Rovereto Digital Library
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Rovereto Digital Library
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Tartarotti
  3. Fondi
  4. Manoscritti
  5. Manoscritti (Persone)
  6. Pederzini, Gianna
 
Options

Pederzini, Gianna

Loading...
Thumbnail Image
Gender
Femmina
Role
Soprano
Nationality
Italiana
Birth Date
February 11, 1900
Death Date
March 12, 1988
Birth Place
Vò Sinistro (Avio) 
Death Place
Roma 
Biography
Figlia di Bortolo e Enrica Stettermaier, nome di battesimo Giovanna.
Durante la Grande Guerra fu profuga a Napoli, fu allieva del tenore Fernando di Lucia.
Debuttò a Messina, nel ruolo di Preziosilla, nel 1923, ruolo con il quale esordisce il 28 gennaio 1924 anche al Teatro Regio di Parma.
Nel 1926 si stabilì a Milano, allora sede delle principali agenzie teatrali. Dal 1928 cominciò a frequentare ribalte più autorevoli: debuttò in “Zanetto” e in “Cavalleria rusticana” all’Opera di Roma, che divenne uno dei suoi palcoscenici prediletti.
Nel 1931 debuttò alla Scala in “Marta”. La brillante affermazione le aprì durevolmente le porte del grande teatro, dove fu presente fino al 1944 in opere del suo repertorio, ma anche in titoli di più rara esecuzione.
Dopo il ritiro la Pederzini non smise l’attività pubblica: tenne conferenze e seminari di argomento musicale, partecipò a giurie di concorso, fu insegnante nei corsi liberi superiori di studio e interpretazione dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma, intervenne in programmi televisivi di diversa natura
  • Related To
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Comune di Rovereto
Social media
link
  • Rovereto Biblioteca Tartarotti
  • Discovery
  • Privacy policy
  • Terms of Use
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science