Options
Studio fotografico Ganzini
Loading...
Role
Studio fotografico
Activity Period
1862-1956
Biography
Il fondatore fu Giovanni Battista Ganzini (Udine, 8 giugno 1836 - Milano, 22 maggio 1878), che aprì lo studio a Milano nel 1862. Studiò fotografia alla Scuola di Vienna fin dall'età di 13 anni.
Morto prematuramente, la moglie Carlotta Rovelli, continuò a gestire lo studio. Carlotta sposò nel 1884 il fotografo Rodolfo Gabriel di Breslavia ed il nome della Ditta cambiò in "Ganzini & Gabriel". Con la nuova denominazione, lo studio produsse servizi nell'industria e nella riproduzione d'arte. A loro si affiancherà la figlia Udina, che diverrà una fotografa specializzata nei ritratti dei bambini.
Nel frattempo, Mario Ganzini, secondogenito, conobbe il chimico Rodolfo Namias. I due fondarono nel 1894 quella che sarebbe stata una rivista di settore tra le più importanti del XX secolo in Italia, “Progresso Fotografico”.
Alla fine del secolo le loro strade si divisero. Mentre Namias proseguì nell'attività editoriale con la rivista e scientifica con un laboratorio di ricerca nei processi fotomeccanici e chimici, Ganzini si dedicò principalmente al commercio di attrezzature e prodotti fotografici. Il nome della nuova ditta fu “Ganzini, Namias e C. di Mario Ganzini”. Intorno al 1910 la società cambiò ancora nome per diventare “Ditta M. Ganzini Milano”.
Lo Studio Ganzini rimase in attività fino al 1956.
Morto prematuramente, la moglie Carlotta Rovelli, continuò a gestire lo studio. Carlotta sposò nel 1884 il fotografo Rodolfo Gabriel di Breslavia ed il nome della Ditta cambiò in "Ganzini & Gabriel". Con la nuova denominazione, lo studio produsse servizi nell'industria e nella riproduzione d'arte. A loro si affiancherà la figlia Udina, che diverrà una fotografa specializzata nei ritratti dei bambini.
Nel frattempo, Mario Ganzini, secondogenito, conobbe il chimico Rodolfo Namias. I due fondarono nel 1894 quella che sarebbe stata una rivista di settore tra le più importanti del XX secolo in Italia, “Progresso Fotografico”.
Alla fine del secolo le loro strade si divisero. Mentre Namias proseguì nell'attività editoriale con la rivista e scientifica con un laboratorio di ricerca nei processi fotomeccanici e chimici, Ganzini si dedicò principalmente al commercio di attrezzature e prodotti fotografici. Il nome della nuova ditta fu “Ganzini, Namias e C. di Mario Ganzini”. Intorno al 1910 la società cambiò ancora nome per diventare “Ditta M. Ganzini Milano”.
Lo Studio Ganzini rimase in attività fino al 1956.
results