Rovereto Digital Library
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Rovereto Digital Library
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Tartarotti
  3. Persone
  4. Casazza, Elvira
 
Options

Casazza, Elvira

Loading...
Thumbnail Image
Alternative Names
Mari, Elvira
Gender
Femmina
Role
Cantante lirica, mezzosoprano
Nationality
Italiana
Death Date
January 24, 1965
Birth Place
Ferrara 
Death Place
Milano 
Biography
Dopo aver intrapreso i suoi studi a Milano, debuttò nel 1910 a Sanremo ne "Il trovatore". Nel corso della sua carriera teatrale, cantò in tutta Italia, così come in America Latina e Spagna.
Fu interprete delle prime assolute di "Debora e Jaele" al Teatro alla Scala di Milano nella stagione lirica 1922, "I cavalieri di Ekebù" di Ildebrando Pizzetti, "La via della finestra" di Riccardo Zandonai a Pesaro nel 1919, "Abul" di Napomuceno a Buenos Aires nel 1913, "Canossa" di Malipiero a Roma nel 1914 e alla prima italiana dell'opera di Richard Strauss "La donna silenziosa".
Si sposò con il violinista Umberto Casazza. La coppia ebbe un figlio, Girolamo, che morì in un incidente aereo all'inizio della seconda guerra mondiale. Dopo la morte del marito, avvenuta pochi anni dopo, Casazza si ritirò dalle scene con un'ultima rappresentazione al Teatro Verdi di Trieste nel 1947 nel ruolo della Madre nell'opera "Louise" di Gustave Charpentier.. Dedicò i suoi ultimi anni all'insegnamento del canto al Conservatorio Rossini di Pesaro e poi all'Accademia di Santa Cecilia a Roma.
  • Related To
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Comune di Rovereto
Social media
link
  • Rovereto Biblioteca Tartarotti
  • Discovery
  • Privacy policy
  • Terms of Use
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science