Rovereto Digital Library
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Rovereto Digital Library
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Tartarotti
  3. Fondi
  4. Manoscritti
  5. Manoscritti (Persone)
  6. Craffonara, Giuseppe
 
Options

Craffonara, Giuseppe

Loading...
Thumbnail Image
Gender
Maschio
Role
Pittore
Nationality
Italiana
Birth Date
September 7, 1790
Death Date
August 12, 1837
Birth Place
Riva del Garda 
Death Place
Trento 
Biography
Compie le scuole elementari a Riva presso i Padri Eremitani di S. Girolamo, apprese i primi rudimenti da Pietro Maratoli, maestro veronese di disegno. Viene istruito anche dal pittore Pietro Cannella fin dalla giovane età. Dopo aver studiato all'Accademia di pittura di Verona, nel 1816 giunge presso l'Accademia di San Luca a Roma.
Tra il 1824 e il 1830 da Roma compie numerosi viaggi, legati alle successive commissioni ricevute in Trentino. La prima commissione trentina è il San Vigilio in Gloria per la parrocchia di Stenico, realizzato nel 1825. Nel 1820 dedicò a Pio VII la sua opera, per la quale il pontefice lo premiò con una medaglia d'argento, una d'ro e il titolo di cavaliere.
Verso la fine del 1830 Craffonara rientra definitivamente in patria. Per la sua produzione il pittore si ispirò molto a Raffaello.
  • Related To
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Comune di Rovereto
Social media
link
  • Rovereto Biblioteca Tartarotti
  • Discovery
  • Privacy policy
  • Terms of Use
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science