Options
Barbieri, Fedora
Loading...
Gender
Femmina
Role
Canatante lirica, mezzosoprano
Nationality
Italiana
Death Date
March 5, 2003
Birth Place
Death Place
Biography
Cominciò giovanissima a studiare canto a Trieste . Dopo pochissimi mesi vinse una borsa di studio indetta dal Teatro Lirico di Firenze, passando quindi a studiare alla scuola del Maggio Musicale Fiorentino.
Esordì il 4 novembre 1940 come Fidalma ne "Il matrimonio segreto" al Teatro comunale di Firenze, con immediato successo. Nel 1942 debuttò alla Scala con la Nona sinfonia di Beethoven diretta da Victor De Sabata; si esibì regolarmente nel teatro milanese dal 1945 al '68 in ruoli da protagonista e ancora negli anni '80 in ruoli secondari.
Debuttò al Metropolitan Opera di New York nel 1950 e nello stesso anno approdò anche alla Royal Opera House di Londra.
Si esibì saltuariamente fino agli anni '90 in un repertorio selezionato di ruoli comprimari. Diede l'addio alle scene il 3 novembre 2000 al Teatro Comunale di Firenze, dopo sessant'anni di attività e 109 ruoli interpretati.
Esordì il 4 novembre 1940 come Fidalma ne "Il matrimonio segreto" al Teatro comunale di Firenze, con immediato successo. Nel 1942 debuttò alla Scala con la Nona sinfonia di Beethoven diretta da Victor De Sabata; si esibì regolarmente nel teatro milanese dal 1945 al '68 in ruoli da protagonista e ancora negli anni '80 in ruoli secondari.
Debuttò al Metropolitan Opera di New York nel 1950 e nello stesso anno approdò anche alla Royal Opera House di Londra.
Si esibì saltuariamente fino agli anni '90 in un repertorio selezionato di ruoli comprimari. Diede l'addio alle scene il 3 novembre 2000 al Teatro Comunale di Firenze, dopo sessant'anni di attività e 109 ruoli interpretati.
results