Rovereto Digital Library
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Rovereto Digital Library
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Tartarotti
  3. Fondi
  4. Manoscritti
  5. Manoscritti (Persone)
  6. Orsi, Paolo (1859)
 
Options

Orsi, Paolo (1859)

Loading...
Thumbnail Image
Gender
Maschio
Role
Archeologo
Nationality
Italiana
Birth Date
October 17, 1859
Death Date
November 8, 1935
Birth Place
Rovereto 
Death Place
Rovereto 
Biography
Figlio di Pietro e Maria Keppel, svolse il liceo in patria e poi andò all'università di Vienna, a seguire Padova e Firenze, dove si laureò.
Nel 1875, ancora sedicenne, come assistente di archeologia ed entomologia, entra a far parte della Società Museo Civico della sua città. Iniziò le sue ricerche archeologiche tra i monti del trentino, documentando e illustrando la romanità del suo paese.
Fra il 1878 e il 1879 si trasferì a Vienna per seguire corsi di storia antica e archeologia. Nel 1881 frequenta anche il corso di paleontologia all'Università di Roma.
Nel 1885 venne nominato bibliotecario a Firenze e dopo la pubblicazione dell'opera "Antichità dell'antro di Zeus Ideo in Creta, realizzata con Federico Holbherr, venne mandato dal governo a Siracusa. Dal 1888 inizia la sua carriera in Sicilia, presso il Museo Archeologico di Siracusa. Nel lavoro sui monti Iblei e la relativa valle che porta al mare, nel ragusano, scoprì (assieme al suo assistente Biagio Pace) templi, necropoli, mura, palazzi, monete presso Pantalica, Melilli, Stentinello, Castelluccio, Plemmirio, Cozzo Pantano, Thapsos, Branco Grande e Cassibile.
Nel 1908 venne nominato anche sopraintendente della Calabria e della Lucania, dove fece gli studi sui templi di Locri e di Caulonia, della Necropoli di Torre Galli.
Restò anche dopo il pensionamento a lavorare a Siracusa, per l'ordinamento del museo aretuseo che oggi porta il suo nome.
Fu membro dell'Accademia degli Agiati.
  • Related To
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Comune di Rovereto
Social media
link
  • Rovereto Biblioteca Tartarotti
  • Discovery
  • Privacy policy
  • Terms of Use
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science