Options
Gentilotti di Engelsbrunn
Loading...
Description
Carlo VI, con diploma datato in Vienna il 29 luglio 1729, concede il titolo di barone a Giovanni Francesco Gentilotti, cavaliere di Engelsbrunn.
I suoi predecessori furono creati cavalieri già da Ferdinando II nel 1617.
Il contegno nobile di questa famiglia fu sostenuto non solo da Giovanni Francesco Gentilotti, ma anche dai suoi fratelli: Giovanni Benedetto, Giovanni Cornelio, Giovanni Bernardino e Giovanni Giuseppe.
Giovanni Benedetto, dal 1706, fu bibliotecario di corte e auditore della Rota Romana.
Giovanni Cornelio per 17 anni servì come volontario sotto il tenente generale Eugenio principe di Savoia e Piemonte. Morì a causa delle ferite riportate in guerra.
Il terzo fratello fu consigliere presso il Principe Vescovo di Trento.
Giovanni Francesco Gentilotti fu consigliere e cancelliere per molti anni presso l’arcivescovo di Salisburgo.
I suoi predecessori furono creati cavalieri già da Ferdinando II nel 1617.
Il contegno nobile di questa famiglia fu sostenuto non solo da Giovanni Francesco Gentilotti, ma anche dai suoi fratelli: Giovanni Benedetto, Giovanni Cornelio, Giovanni Bernardino e Giovanni Giuseppe.
Giovanni Benedetto, dal 1706, fu bibliotecario di corte e auditore della Rota Romana.
Giovanni Cornelio per 17 anni servì come volontario sotto il tenente generale Eugenio principe di Savoia e Piemonte. Morì a causa delle ferite riportate in guerra.
Il terzo fratello fu consigliere presso il Principe Vescovo di Trento.
Giovanni Francesco Gentilotti fu consigliere e cancelliere per molti anni presso l’arcivescovo di Salisburgo.