Liber statutorum comunitatis et hominum Roveredi
Alternative Title
Statuti della comunità di Rovereto
Type
Registro o altra unità rilegata
Corporate Body
Date Issued
1425
Date Notes
con aggiunte dal 1434 al 1538.
Description
legatura in mezza pelle, cc. 1-83. Numerose note di mano posteriore nei margini esterni delle cc
Content
Cc.1-4
Indice delle rubriche.
c.5
1417 novembre 17, Venezia.
Tommaso Mocenigo, doge di Venezia, concede ad Andrea Valier, provveditore di Rovereto, i privilegi richiesti dagli oratori della
comunità di Rovereto.
Copia del notaio Giacomo de Persichello di Cremona del 15 ottobre 1426.
c.6
1434 dicembre 16, Venezia.
Francesco Foscari, doge di Venezia, ordina ad Andrea Gussoni, provveditore di Rovereto, di far riscuotere la daera delle comunità di Rovereto e Borgo Sacco in moneta.
Copia del notaio Cristoforo fu Matteo de Cesana del 24 dicembre 1434.
1444 febbraio 6, Venezia.
c. 19
Francesco Foscari, doge di Venezia, ordina a Giovanni Soranzo, podestà di Rovereto, che gli impiegati veneti alloggiati in Rovereto
sostengano a proprie spese gli affitti delle loro case d'abitazione e che i sudditi di Trambileno paghino, secondo consuetudine, la
decima del legname.
Copia del notaio Francesco fu Vittore de Lusia del XV secolo.
XV sec., Rovereto.
Rinnovo della sentenza emanata da Andrea de Molin, podestà di Rovereto, il 27 luglio 1450, con la quale si ordina la conservazione
delle scritture notarili e cancelleresche nella cancelleria di Rovereto.
cc. 7-40
«Liber statutorum comunitatis et hominum Roveredi, ad honorem omnipotentis Dei eiusque matris Virginis gloriose et sancti evangeliste cortfirmatorum per serenissimum et excellentissimum ducale dominium nostrum Venetiarum etcetera comunitati predicte, ut per eorum privilegium apparet, factorum tempore spectabilis et generosi viri domini Francisci Bassadona pro prelibato ducali dominio honorabilis potestatis Besseni et Roveredi; et scriptus et exemplatus per me Iacobum cremonensem civem venetum et tunc preffati domini potestatis scribam et canzellarium et de mandato ipsius domini potestatis: ser Ugnabeno a Caliano, ser Uricio de Alamanea hospiti ad Aquilam, magistro Antonio cimatore, ser Dominicho Bacigino sapientibus ipsius terre Roveredi et quampluribus aliis hominibus incolis ipsius terre Roveredi consencientibus et sic fieri volentibus et mandantibus. Curente anno domini nostri Iesu Christi millesimo quatrigentessimo vigessimo quinto die primo mensis augusti indicione tercia».
Testo rogato dal notaio Giacomo de Persichello di Cremona il 1° agosto 1425.
cc. 41-81
1442 agosto 30 - 1538 ottobre 31.
Lettere dei Dogi di Venezia e di Ferdinando I, imperatore d'Austria, integranti i capitoli degli Statuti di Rovereto.
Physical Type
Registro
Format
pergamena
Language
Latino
Keywords
Shelfmark
Archivio Storico Comunale di Rovereto - n. 1
Segnatura antica Cod. 11 (Segnatura sec. XX ex.)
Preservation
buono, restaurato
File(s)![Thumbnail Image]()
Name
002.jpg
Size
18.03 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
9f34473050b75ecee78223c69049b7d8

