Rovereto Digital Library
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Rovereto Digital Library
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
    Fonds
    Journal Fonds
    Aggregations
    Documents & Other materials
    Statistics
  1. Home
  2. Biblioteca Tartarotti
  3. Dizionario dei trentini illustri
  4. Dizionario dei trentini illustri (persone)
  5. Gianferrari, Vincenzo
 
Options

Gianferrari, Vincenzo

Loading...
Thumbnail Image
Gender
Maschio
Role
Direttore d’orchestra e compositore
Birth Date
October 10, 1859
Death Date
November 29, 1939
Birth Place
Reggio Emilia 
Death Place
Milano 
Biography
Dopo gli studi a Bologna si affermò come direttore e autore di musica sacra e sinfonica. Nel 1889 si trasferì a Rovereto, dove diresse l’orchestra del teatro Sociale, la banda cittadina e insegnò musica, avendo tra i suoi allievi anche Riccardo Zandonai. Dal 1899 fu a Trento, dove riorganizzò il liceo musicale e diresse la Filarmonica. Durante la Prima guerra mondiale si rifugiò a Piacenza, insegnando al Conservatorio di Milano, e poi rientrò a Trento nel dopoguerra. Negli anni ’30 si stabilì definitivamente a Milano, dedicandosi alla composizione. Autore di opere liriche, brani sinfonici, da camera, vocali e sacri, è ricordato per aver contribuito al rinnovamento musicale italiano tra Otto e Novecento.
  • Related To
  • External Links
results

Filters

Reset filters

Settings

Institutions involved
Comune di Rovereto
Social media
link
  • Rovereto Biblioteca Tartarotti
  • Discovery
  • Privacy policy
  • Terms of Use
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science