Options
Lodron
Loading...
Description
Gli attuali Lodron pare discendano dagli Laterani romani e contano nel loro casato molti eroi.
Paride Laterano, sotto Nerone, figura come capitano della soldatesca del terrirorio bresciano per soccorrere il popolo romano contro le barbarie del detto tiranno.
Lodovico fu generale di Carlo V e nel 1538, quando Vienna era assediata da Slimano, dopo molti prodigi di valore vi lasciò la vita.
Giambattista fu colonnello, si distinse come gran capitano in Piemonte nella guerra contro i francesi.
Alberico fu colonnello del re cattolico, e armato di prodigioso valore, nel 1557 con quattro reggimenti andò a soccorrere il Duca D’Alba, vice Re di Napoli.
Geronimo fu generalissimo delle armi spagnole di Filippo II e, nel 1562, fu con poderosa armata dal Duca d’Alba, allora governatore delle Fiandre, spedito in Francia per portar soccorso a Re Carlo IX in difesa della cattolica fede contro gli Ugonotti.
Antonio, sotto le insegne di casa d’Austria, lasciò nel 1571 gloriosamente la vita a Nicosia.
Sebastiano, generale di Filippo II di Spagna, nel 1582 rinunciò al grado e si ritira nel contado Lodron, nel castello di San Giovanni.
Paride fu arcivescovo e principe di Salisburgo.
Paride Laterano, sotto Nerone, figura come capitano della soldatesca del terrirorio bresciano per soccorrere il popolo romano contro le barbarie del detto tiranno.
Lodovico fu generale di Carlo V e nel 1538, quando Vienna era assediata da Slimano, dopo molti prodigi di valore vi lasciò la vita.
Giambattista fu colonnello, si distinse come gran capitano in Piemonte nella guerra contro i francesi.
Alberico fu colonnello del re cattolico, e armato di prodigioso valore, nel 1557 con quattro reggimenti andò a soccorrere il Duca D’Alba, vice Re di Napoli.
Geronimo fu generalissimo delle armi spagnole di Filippo II e, nel 1562, fu con poderosa armata dal Duca d’Alba, allora governatore delle Fiandre, spedito in Francia per portar soccorso a Re Carlo IX in difesa della cattolica fede contro gli Ugonotti.
Antonio, sotto le insegne di casa d’Austria, lasciò nel 1571 gloriosamente la vita a Nicosia.
Sebastiano, generale di Filippo II di Spagna, nel 1582 rinunciò al grado e si ritira nel contado Lodron, nel castello di San Giovanni.
Paride fu arcivescovo e principe di Salisburgo.