Options
"Documenti vari" dell'amministrazione fidecommissaria della sostanza della defunta Luigia Bossi Fedrigotti
Type
Fascicolo o altra unità complessa
Start Date
1880
End Date
1913
Date Notes
(con docc. dal 1875)
Shelfmark
Archivio Bossi Fedrigotti 540
Segnature precedenti: LVIII/I/529 (inventario Adami)
Description
1. Supplica degli operai della Manifattura Tabacchi a Fedrigo Bossi Fedrigotti perché faccia rimuovere il direttore Svoboda, sec. XIX;
2. Lettera di don G. Valentinelli, rettore della Congregazione italiana in Vienna, relativa alla gestione della Parrocchia di Sacco, 1875 febbraio 20;
3. Comunicazione del Tribunale circolare di Rovereto a Fedrigo Bossi Fedrigotti dell'approvazione di un contratto di credito e cancellazione di un'ipoteca, nell'ambito dell'amministrazione del patrimonio della defunta contessa Luigia, 1880 settembre 10;
4-8. Controversia tra Fedrigo, amministratore del patrimonio della defunta contessa Luigia e il dottor Kellersperg, curatore del minore Fedrighello per questioni di amministrazione, 1881-1882;
9. Carteggio ed atti tra l'amministrazione della sostituzione fidecommissaria conte Bossi Fedrigotti e Giuseppe Wenter di Rovereto, maestro di posta, per questioni di affitto, 1884 febbraio 1-1884 ottobre 1, 1892;
10. Resoconto dell'amministrazione fidecommissaria defunta Luigia, 1890 febbraio 6-1892 gennaio 20;
11. Comunicazione del Tribunale distrettuale della nomina ad amministratore della sostituzione fidecommissaria defunta Luigia, ad Antonio Plancher di Rovereto, 1891 febbraio 19;
12. Nomina ad amministratore della sostanza della defunta Luigia, eseguita dal Tribunale circolare di Rovereto a Fedrighello Bossi Fedrigotti, 1891 dicembre 10-1891 dicembre 30;
13. Osservazioni sull'amministrazione della sostanza della defunta Luigia, rese da Fedrighello Bossi Fedrigotti, 1892 agosto 19;
14. Acquisto degli strumenti musicali, facenti parte della sostanza della defunta Luigia da parte del Teatro di corte di Braunschweig, 1892 settembre 30;
15. Autorizzazione dei lavori di restauro dell'argine del Leno in località "ai prati" concessa dal Tribunale di Rovereto all'amministratore della sostanza della defunta Luigia, 1892 gennaio 28-1828 febbraio 15;
16. Autorizzazione del Tribunale concessa a Fedrighello Bossi Fedrigotti, amministratore della sostanza della defunta Luigia, per la stipulazione di un mutuo, 1892 febbraio 11;
17. Resa di conto e approvazione dell'amministrazione pro 1892, 1893 febbraio;
18. Permuta, autorizzata dal Tribunale, tra l'amministrazione della sostanza della defunta Luigia e i fratelli Galvagni di terreni in località Pradaglia, 1895 maggio 21-1895 agosto 12;
19. Vendita di un biliardo di famiglia, 1895 agosto 1-1895 dicembre 16;
20. Compravendita da parte dell'amministrazione della sostanza della defunta Luigia di uno stabile in Sacco da Giuseppe Manfrini, 1895-1896;
21. Convenzione tra l'amministrazione Fedrigotti ed Elisabetta vedova Fedriga per l'uso dell'acqua di irrigazione, 1894-1896;
22. "Cessione di rendite fatta dal conte Bossi Fedrigotti Alfredo al signor Luigi Galli", 1896-1905;
23. Corrispondenza tra Fedrigo Bossi Fedrigotti e il comune di Rovereto per la vendita del palazzo di Rovereto, 1899 giugno 12;
24. Ricorso degli eredi della defunta Luigia contro il Tribunale di Rovereto contro il divieto di costruire una cantina per la vendita di vino, 1902 marzo 27;
25. Vendita di un terreno in località "ai Vegri" dall'amministrazione Fedrigotti a Giovanni Filippi, 1912 dicembre 29-1913 novembre 26
2. Lettera di don G. Valentinelli, rettore della Congregazione italiana in Vienna, relativa alla gestione della Parrocchia di Sacco, 1875 febbraio 20;
3. Comunicazione del Tribunale circolare di Rovereto a Fedrigo Bossi Fedrigotti dell'approvazione di un contratto di credito e cancellazione di un'ipoteca, nell'ambito dell'amministrazione del patrimonio della defunta contessa Luigia, 1880 settembre 10;
4-8. Controversia tra Fedrigo, amministratore del patrimonio della defunta contessa Luigia e il dottor Kellersperg, curatore del minore Fedrighello per questioni di amministrazione, 1881-1882;
9. Carteggio ed atti tra l'amministrazione della sostituzione fidecommissaria conte Bossi Fedrigotti e Giuseppe Wenter di Rovereto, maestro di posta, per questioni di affitto, 1884 febbraio 1-1884 ottobre 1, 1892;
10. Resoconto dell'amministrazione fidecommissaria defunta Luigia, 1890 febbraio 6-1892 gennaio 20;
11. Comunicazione del Tribunale distrettuale della nomina ad amministratore della sostituzione fidecommissaria defunta Luigia, ad Antonio Plancher di Rovereto, 1891 febbraio 19;
12. Nomina ad amministratore della sostanza della defunta Luigia, eseguita dal Tribunale circolare di Rovereto a Fedrighello Bossi Fedrigotti, 1891 dicembre 10-1891 dicembre 30;
13. Osservazioni sull'amministrazione della sostanza della defunta Luigia, rese da Fedrighello Bossi Fedrigotti, 1892 agosto 19;
14. Acquisto degli strumenti musicali, facenti parte della sostanza della defunta Luigia da parte del Teatro di corte di Braunschweig, 1892 settembre 30;
15. Autorizzazione dei lavori di restauro dell'argine del Leno in località "ai prati" concessa dal Tribunale di Rovereto all'amministratore della sostanza della defunta Luigia, 1892 gennaio 28-1828 febbraio 15;
16. Autorizzazione del Tribunale concessa a Fedrighello Bossi Fedrigotti, amministratore della sostanza della defunta Luigia, per la stipulazione di un mutuo, 1892 febbraio 11;
17. Resa di conto e approvazione dell'amministrazione pro 1892, 1893 febbraio;
18. Permuta, autorizzata dal Tribunale, tra l'amministrazione della sostanza della defunta Luigia e i fratelli Galvagni di terreni in località Pradaglia, 1895 maggio 21-1895 agosto 12;
19. Vendita di un biliardo di famiglia, 1895 agosto 1-1895 dicembre 16;
20. Compravendita da parte dell'amministrazione della sostanza della defunta Luigia di uno stabile in Sacco da Giuseppe Manfrini, 1895-1896;
21. Convenzione tra l'amministrazione Fedrigotti ed Elisabetta vedova Fedriga per l'uso dell'acqua di irrigazione, 1894-1896;
22. "Cessione di rendite fatta dal conte Bossi Fedrigotti Alfredo al signor Luigi Galli", 1896-1905;
23. Corrispondenza tra Fedrigo Bossi Fedrigotti e il comune di Rovereto per la vendita del palazzo di Rovereto, 1899 giugno 12;
24. Ricorso degli eredi della defunta Luigia contro il Tribunale di Rovereto contro il divieto di costruire una cantina per la vendita di vino, 1902 marzo 27;
25. Vendita di un terreno in località "ai Vegri" dall'amministrazione Fedrigotti a Giovanni Filippi, 1912 dicembre 29-1913 novembre 26
File(s)
Loading...
Name
003.jpg
Size
6.51 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
02377e9aa41634040ed9607df4065f65