Skip to main content
English
Italiano
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
English
Italiano
Log in
New user? Click here to register.
Have you forgotten your password?
Home
Biblioteca Tartarotti
Aggregazioni
Pubblicazioni della biblioteca
Pubblicazioni della biblioteca
Aggregation Context
Aggregation’s Items
Aggregation Arrangement
Pubblicazioni della biblioteca
"Le Cetere de' dolcissimi Agiati": le pubblicazioni degli Accademici di Rovereto (1750-1764) raccolte da Giuseppe Valeriano Vannetti
"Per il buon ordine". Polizia urbana e vigilanza a Rovereto (sec. XIV-XXI)
3 novembre 1510-2010 : i cinquecento anni della città di Rovereto
AAA Edizioni FUNtastiche. Da Luther Blissett alla mail art
Adolfina De Stefani "Oh pun legs Alice!"
Antro delle Sibille : BCR Ms. 66.13
Appunti sulla fabbricazione delle sigarette nazionali
Archivio del Movimento Democratico Regionale A.S.A.R. (1943 - 1952)
Archivio del Teatro comunale "R. Zandonai" di Rovereto (1922-1991)
Archivio della Comunità della Vallagarina (1957 - 1972)
Archivio della Pro Loco e dell'Azienda Autonoma di soggiorno e turismo di Rovereto (1935-1988)
Archivio Moll. Inventario
Archivio Umberto Tomazzoni. Inventario
Canzoniere, testo critico, introduzione e note a cura di Alessandro LEDDA
Cime contese. Uomo e montagna tra bellezza e contraddizione
Collettivamente in biblioteca
Comitato patrio ; Casa di lavoro a Rovereto ; Carteggio segreto di polizia
Corso Bettini e il Polo culturale e museale di Rovereto
Dal soldo ...all'euro, breve storia della moneta nel Trentino (XII-XXI secolo)
Dei moti dell’iride
Dell'arte critica: memorie inedite di Girolamo Tartarotti
Depero in biblioteca
Depero in Biblioteca
Di giallo e di Nero
Diario 1943-45: il tempo delle bombe di Antonio Rossaro
Dissertazione intorno all'arte critica
Due vedute di Rovereto (1842 ca.) di G. M. Kurz e L. Lange
Echaurren su carta: libri illustrati, libri d'artista, fumetti, scritti, francobolli e banconote di Pablo Echaurren
Essenza e futuro delle Biblioteche
Fine della storia
Fliegende Blätter e i suoi illustratori, tra liberty e art déco
Fondo Renato Dionisi (26 luglio 1821-13 luglio 2000)
Formato A4. Sguardo oltre la pandemia
G.A.R. Gruppo aeromodellisti Rovereto. Appunti per una storia (1932-1985)
Giornata mondiale del libro promossa dall'Unesco : testimonianze : 23 aprile 2009
Giovanni Segantini alla Diavolezzahütte (Alta Engadina, 1897)
Giovanni Spagnolli : 1907-1984
Gli animali e i loro uomini: disegni di Ericailcane
Gli Statuti di Rovereto (1425-1570). Testi scelti, tradotti e illustrati, presentazione di Gherardo Ortalli
Glitter cinéma
Guida agli archivi scolastici di Rovereto
Guida di Rovereto 1888
Guido Vettorazzo: xilografie dagli archivi del Laboratorio d'arte grafica della Biblioteca civica Rovereto
I libri di Adriano. Le Edizioni di Comunità di Adriano Olivetti 1946 - 1960
I libri di Alfred Jarry. Dalla collezione di Andrea Albertini
I libri di MusiCage
I palazzi di Ambrogio Rosmini nel settecentesco "Corso Nuovo Grande"
Il "Corso nuovo grande". Corso san Rocco, corso Vittorio Emanuele III, corso Angelo Bettini a Rovereto
Il Castello di Rovereto nel periodo veneziano (1416-1509)
Il fondo Riccardo Zandonai
Il silenzio della città. Sguardi sul confinamento a Rovereto
Indice degli atti e cause civili. Prima parte (3.1.1-3.13.150)
Indice degli atti e cause civili. Seconda parte (3.13.151-3.26.300)
Indice degli atti e cause civili. Terza parte (3.26.301-3.40.410)
Inventario dell'archivio della Vicìnia dei Quattro Masi
Inventario dell'archivio Mario Untersteiner
L'Arte e la memoria. Storie nel tempo
L'Assiette au Beurre (1901-1912) una rivista all'assalto della Belle Epoque
L'illustrazione con l'elmetto. “La Baïonnette”
L'industrializzazione roveretana dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
L’isola del riccio
La Biblioteca civica di Rovereto nel Palazzo Magazzino del Grano (1921-1937)
La biblioteca di Giovanni Maria de Biasi prete letterato nell'età vannettiana (1750-1795)
La leggenda di Zinevra
La Manifattura Tabacchi: 1854-1978. Alle origini della classe operaia roveretana. La Donna Invisibile
La tipografia del Mago
La valìs lizéra
La Venere di Corfù: incisioni di Nota Siotropou Georgiou
La Voce e Lacerba: avanguardie letterarie in forma di rivista
Laura Pitscheider: sasso, silenzio e tempo: la poesia della materia: un omaggio a Teilhard De Chardin
Le collezioni del Ferdinandeum
Le fiabe russe illustrate da Ivan Bilibin
Le icone della Collezione Tomazzoni Uhrmacher
Le officine dei libri: Editoria, istituzioni culturali, enti pubblici a Rovereto: catalogo 1980-2002
Legato Alessandro Cucagna (1917-1987)
Legatura e Calligrafia nel Novecento
Librerie di medici e speziali a Rovereto in età di Antico Regime
Libri in rosa
Manifattura Tabacchi
Maurizio Monti : cooperatore e amministratore
Mela è
Memorie roveretane
Miniature in musica. L'incanto natalizio: testimonianze della Biblioteca Laurence K. J. Feininger
Note per una cronaca del teatro di Rovereto dal Seicento al Novecento
Palazzo Alberti 1779-2009
Panorama di Rovereto di Pietro Andreis (1824 ca.)
Patabaj. La 'Patafisica nell'archivio e nella biblioteca di Enrico Baj al Mart
Pauperismo e assistenza a Rovereto : 1775-1783
Piccolo seme
Point d'ironie: da Matthew Barney a Damien Hirst la più utopica rivista d'artista contemporanea
Privilegio di Massimiliano I concesso alla città di Rovereto (1500)
Progetto di un' magazzino da grano per la città di Roveredo MDCCLXXI
Protagonisti : ex libris di titolari celebri
Regesto delle Pergamene della Biblioteca Civica di Rovereto
Regolamento della Biblioteca civica di Rovereto (1764) : 1764 aprile 30, Rovereto
Remo Costa (1899-1983) : un roveretano irredentista, legionario, comunista
Ricerca su "La società e la cultura roveretana nella II° metà del '700"
Ricerca su Centralismo asburgico e resistenze autonomistiche a Rovereto nell'età del dispotismo illuminato
Ricerca su La pellagra nel distretto di Rovereto
Ricerca su La peste a Rovereto nel 1630
Ricerca su La vita socio-culturale del secolo XVII vista attraverso gli atti inediti esistenti nell'archivio della Biblioteca civica di Rovereto di un processo di stregoneria celebrato a Nogaredo
Ricerca su Momenti di storia medioevale lagarina dal 1000 al 1300, rapportati alle vicende trentine e imperiali dell'epoca
Riverisco, Sior! cinque commedie in dialetto di Guido Chiesa (1934-1956)
Rovereto da borgo medievale a città nelle scritture della Serenissima conservate presso l'Archivio storico e la Biblioteca civica di Rovereto
Rovereto e il ponte sul Leno in alcune immagini della prima metà dell'Ottocento
Rovereto e il suo Castello in due acquerelli del Ferdinandeum di Innsbruck
Rovereto in una rara immagine (sec. XIX) di autore ignoto. Polo culturale di Rovereto, scorcio della piazza coperta
Rovereto nel Settecento
Rovereto nell'opera di Chapuy (1790-1858) e di Sabatier (?-1887)
Rovereto nell'opera di Franz (Franciscus) Nigrinus
Rovereto nell'opera di Friedrich Würthle (1820-1902)
Rovereto nell'opera di Gabriel Bodenehr (1673-1765)
Rovereto nell'opera di Georg Pezolt (1818-1878)
Rovereto nell'opera di I. Benz (1815-1882)
Rovereto nell'opera di Matthäus Merian (1593-1651)
Sacco 1827
Salvazione nei libri e nelle parole
Scarabocchi scribbles
Sette novelle
Siamo terra e cielo. Camminiamo nella pioggia
Speranza Magnani. Poetessa "zigherana"
Statuti di Rovereto del 1425: con le aggiunte dal 1434 al 1538
Sticker art revolution: adesivi come tatuaggi urbani
Tòs. Reliquie a colori
Un Trentino a Roma. Riccardo Zandonai e le sue opere teatrali raccontate dalla stampa Romana