Browsing by Type "Unità documentaria"
Now showing 1 - 20 of 2568
Results Per Page
Sort Options
Archival Material “10 mogli di Stenterello Japheft”(1894-10-04)Manifesto e programma dello spettacolo “10 mogli di Stenterello Japheft” interpretato dalla Compagnia di Varietà di C. Castellani. Serata d’onore del buffo ed eccentrico Guido Ducci.Archival Material “2 Stenterelli 2 gemelli”(1894-09-25)Politeama Maffei, Rovereto Manifesto e programma del grande spettacolo di varietà con le rappresentazioni “2 Stenterelli 2 gemelli, uno galantuomo in città, l’altro ladro in campagna” e l’ultima replica di “La fine del mondo” interpretati dalla Compagnia di Varietà dell’artista Carlo Castellani.Archival Material “2 Stenterelli 2 gemelli”(1894-09-25)Manifesto e programma della Gran serata di Varietà con le rappresentazioni degli spettacoli “2 Stenterelli 2 gemelli”, “Il ritorno di Columella” e “La fine del mondo”.Archival Material “42a strada”Cinema Palace, Rovereto Pagine di giornale dedicate al film “42a strada” e all’attrice protagonista Ruby Keeler.Archival Material “A chie le braghe?!...”Manifesto e programma dello spettacolo “A chie le braghe?!...”, commedia di Guido Chiesa e interpretata dal Circolo Filodrammatico Roveretano del Dopolavoro.Archival Material “A me la libertà”(1932-11-17)Cinema Ideal, Rovereto Manifesto del film sonoro e parlato in italiano “A me la libertà” con René Clair.Archival Material “A S. Lucia”(1888-07-17)Arena Valentini, Rovereto Manifesto relativo agli spettacoli teatrali “Dopo i confetti si vedono i difetti”, “A S. Lucia” e “Il disordinato” interpretati dalla Drammatica Compagnia Sorelle Marchetti presso l’Arena Valentini di Rovereto.Archival Material “A Santa Lucia”Arena Valentini, Rovereto Manifesto della serata a beneficio dell’intera Compagnia e rappresentazione di “A Santa Lucia” e due farse presso l’Arena Valentini di RoveretoArchival Material “A Santa Lucia”(1895-08-17)Manifesto e programma degli spettacoli “A Santa Lucia”, dramma popolare di G. Cognetti, e “Le sorprese del divorzio”, commedia in 3 atti di A. Bisson, interpretati dalla Drammatica Compagnia Italiana condotta da Carlo Cole e Giuseppe Sequi.Archival Material A.C. Trento contro A.S. IuventusManifesto della partita di calcio di A.C. Trento contro A.S. Iuventus.Archival Material A.GI.MUS per il bicentenario del teatro(1984-02-25)Manifesto del concerto, organizzato dall’Assessorato alle Attività Culturali Comune di Rovereto Comitato per il bicentenario del Teatro, suonato dall’orchestra Haydn in occasione del bicentenario del Teatro.Archival Material Abbonamento del Teatro Sociale(1853-04-16)Teatro Sociale, Rovereto Abbonamento del sig. Angelo Marsilli datato 16 aprile 1853 per tutte le rappresentazioni del Teatro Sociale di Rovereto.Archival Material Abbonamento del Teatro Sociale(1853-04-16)Teatro Sociale, Rovereto Abbonamento del sig. Agostino Marsilli datato 16 aprile 1853 per tutte le rappresentazioni del Teatro Sociale di Rovereto.Archival Material Accademia a beneficio dei danneggiati(1883-01-06)Manifesto e programma di un concerto a beneficio dei danneggiati dalle inondazioni.Archival Material Accademia di giuochi(1847-06-07)Teatro Sociale, Rovereto Manifesto e programma degli spettacoli di un’accademia di giuochi fisici, meccanici e di destrezza e della commedia “La contrada della luna”.Archival Material Accademia di musica vocale e strumentale(1862-05-11)Teatro Sociale, Rovereto Manifesto e programma dell’Accademia di musica vocale e strumentale per la sera di domenica 11 maggio nel Teatro Sociale, tutto a vantaggio dei poveri.Archival Material Accademia di prestigio(1850-05-21)Teatro Sociale, Rovereto Manifesto e programma dello spettacolo di prestigio di Massimiliano Cavalier De Gasperi preceduto dalla ridicola commedia in dialetto veneziano “Sior Antonio dal bottiro, sior Bernardin dal formaggio, sior Anselmo dell’ogio ovvero la casa degli spiriti in Canareggio”.Archival Material Accademia istromentale e vocale(1853-09-25)Teatro Sociale, Rovereto Avviso straordinario relativo al programma di “un’accademia istromentale e vocale” per la sera di domenica 25 settembre 1853.Archival Material Accademia istrumentale con invito speciale(1873-03-19)Società Filarmonica, Rovereto Manifesto e programma per la serata di accademia istrumentale con invito speciale ai soci contribuenti.Archival Material Accademia musicale(1873-07-02)Teatro Sociale, Rovereto Manifesto e programma dell’accademia musicale eseguita da Massimiliano Wogritsch, artista di pianoforte, con la soprano Fanny Vogra.